- 
	1 AIxIA30 anni dell’Associazione Italiana per l’Intelligenza Artificiale e della mappa delle competenze che rappresenta. Dalla nascita dell’IA ai risultati raggiunti. 
- 
	2 Intelligenza Artificiale e industria 4.0Sinergia con Internet of Things. Deep Learning e Big Data Analytics, Natural language e Neural language tecnologies, Assistenti virtuali, recommendation systems. 
- 
	3 Scenario internazionaleCosa sta succedendo negli USA, in Cina e in Europa. Le eccellenze dello scenario Italiano e del suo ecosistema di ricerca e dello sviluppo aziendale. 
- 
	4 Principali strumenti utilizzabiliQuali punti di forza e debolezza per: knowledge representation, reasoning, sistemi rule based, machine learning con particolare riferimento al deep learning, altri paradigmi (bayes, fuzzy, genetic, swarm, ecc.). 
- 
	5 Efficienza per il businessLearning for market. Predictive Maintenance, studio e ottimizzazione processi aziendali reali. 
- 
	6 Case Study e applicazioniSistemi autonomi, AI for robotics, logistica intelligente, ottimizzazione energia e risorse, economia circolare, ambiente, ecc. 
- 
	7 Strategia per una IA AffidabileLinee guida per realizzare sistemi che incorporino principi etici, evitando rischi e incrementino il benessere. 
- 
	8 Le architetture dell’IAPer un uso dei dati consapevole. Utilizzo di architetture Cloud, Fog e Edge. Implicazioni di privacy, consumi energetici ed realizzabilitĂ .